GIBELLINA il 
CRETTO
settembre 2014 ritorno in Belice omaggio a Burri
La genesi dell'opera si fa risalire alla distruzione della città di Gibellina (oggi chiamata Gibellina Vecchia) provocata dal terremoto del Belice il 14 gennaio 1968. La potenza del terremoto distrusse completamente la città, lasciando la maggior parte delle famiglie senza tettoBurri progettò un gigantesco monumento della morte che ripercorre le vie e vicoli della vecchia città: esso infatti sorge nello stesso luogo dove una volta vi erano le macerie, attualmente cementificate dall'opera di Burri. Dall'alto l'opera appare come una serie di fratture di cemento sul terreno, il cui valore artistico risiede nel congelamento della memoria storica di un paese.
Il cretto ha una superficie di circa 10 ettari ed è una delle opere d'arte contemporanea più estese al mondo.[
La voglia di rinascita della città nacque dalla mente del sindaco Ludovico Corrao che vide nell'arte un riscatto sociale della città. 
___________________________________
QUESTO L'APPELLO
Una comunità che si prende cura di un'opera d'arte ambientale stra-ordinaria: il Cretto di Gibellina
Descrizione
Al Presidente della Regione Sicilia 
Al Ministro per i Beni e le Attività Culturali
Il Cretto di Alberto Burri sui Ruderi di Gibellina (iniziato nel 1985) è l’opera d’arte più grande d'Europa. Non è stato ancora completato.Sentiamo il dovere, come cittadini del mondo, di rivolgervi questo appello affinché un'opera d’arte immensa, sindone di una comunità, 
 simbolo universale della tragedia del terremoto, venga restaurata e completata, e se ne assicuri la conservazione a futura memoria.
 
 Claudio Abbado  
 Daniele Abbado
 Marina Abramovic  
 Carla Accardi  
 Marisa Albanese  
 Richard Armstrong Director of the Solomon R. Guggenheim Foundation and Museum - New York
 Pio Baldi Presidente Fondazione Maxxi - Roma
 Luca Massimo Barbero Direttore MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma
 Franco Battiato  
 Vanessa Beecroft  
 Gabriella Belli Direttrice Mart Museo arte contemporanea Trento e Rovereto
 Andrea Bellini Direttore museo d'arte contemporanea Castello di Rivoli - Torino
 Chiara Bertola Direttrice artistica HangarBicocca - Milano
 Bernard Blistène Directeur du Département du développement culturel du Centre Pompidou - Parigi
 Francesco Bonami Direttore artististico Fondazione Sandretto Re Baudengo - Torino
 Achille Bonito Oliva  
 Patrick Bouchain  
 Stéphane Braunschweig Regista - Direttore Théâtre national de la Colline - Parigi
 Maurizio Calvesi Presidente Fondazione Burri - Città di Castello
 Andrea Camilleri  
 Alessandro Castagnaro Presidente ANIAI - Ass. Naz.le Ingegneri Architetti Italiani
 Martina Cavallarin  
 Germano Celant  
 Salvatore Ciaravino Consigliere nazionale Italia Nostra
 Mario Codognato Curatore generale MADRE - Napoli
 Antonio Cognata Soprintendente Fondazione Teatro Massimo - Palermo
 Roberto Collovà Professore ordinario di Progettazione Architettonica - Università di Palermo
 Vincenzo Consolo  
 Ludovico Corrao Presidente Fondazione Orestiadi - Gibellina
 Andrea Cortellessa  
 Michele Cossyro  
 Emanuele Crialese  
 Mario Cristiani Direttore Galleria Continua - San Gimignano/Beijing/Le Moulin
 Eric de Chassey Direttore Accademia di Francia Villa Medici - Roma
 Domenico De Masi Presidente Fondazione Ravello
 Gabriella Di Milia Direttice Archivio Consagra - Milano
 Igina di Napoli Direttrice Nuovo Teatro Nuovo - Napoli
 Vittorio Di Pace Decano degli architetti europei
 Emmanuele Francesco Maria Emanuele Presidente Fondazione Roma-Mediterraneo - Roma
 Jan Fabre  
 Lorenzo Fiaschi Direttore Galleria Continua - San Gimignano/Beijing/Le Moulin
 Elena Forin Curator Macro - Roma
 Doriana e Massimiliano Fuksas  
 Matteo Garrone  
 Giovanna Giordano  
 Annamaria Granatello Direttrice Premio Solinas - Roma
 Roberto Grossi Presidente Federculture
 Margherita Guccione Direttore Maxxi Architettura - Roma
 Arata Isozaki  
 Alfredo Jaar  
 Angela e Mimmo Jodice  
 Anselm Kiefer  
 Joseph Kosuth  
 Teresa La Rocca Professore di Progettazione Architettonica e Urbana - Università di Palermo
 Gioacchino Lanza Tomasi  
 Antonio Latella Regista - Direttore artistico Nuovo Teatro Nuovo - Napoli
 Ivan Lobello Presidente Confindustria Sicilia
 Maria Vittoria Marini Clarelli Soprintendente Galleria Nazionale d'arte Moderna e Contemporanea - Roma
 Raffaela Mariniello  
 Mario Martone Regista - Direttore Teatro Stabile Torino
 Anna Mattirolo Direttore Maxxi Arte - Roma
 Alessandro Mendini  
 Beatrice Merz Direttore Museo d'arte contemporanea Castello di Rivoli - Torino
 Marzia Migliora  
 Giuseppe Morra Presidente Fondazione Morra - Napoli
 Ennio Morricone  
 Paris Murray Celant  
 Pierluigi Nicolin  
 Luigi Ontani  
 Mimmo Paladino  
 Federico Palazzoli Studio Pesci - Bologna
 Francesco Pantaleone Francesco Pantaleone Arte Contemporanea - Palermo
 Renzo Piano  
 Giovanni Pieraccini Presidente Fondazione Romaeuropa - Roma
 Bartolomeo Pietromarchi  
 Giacomo Pirazzoli Docente di allestimento e museografia - Università di Firenze
 Arnaldo Pomodoro  
 Ludovico Pratesi Direttore Centro Arti Visive Pescheria - Pesaro
 Antonio Presti Presidente Fondazione Fiumara d'Arte
 Giusto Puri Purini  
 Franco Purini  
 Davide Rampello Presidente La Triennale di Milano
 Christoph Riedweg Direttore Istituto Svizzero - Roma
 Maurizio Rigillo Direttore Galleria Continua - San Gimignano/Beijing/Le Moulin
 Lia Rumma Galleria Lia Rumma - Napoli/Milano
 Philip Rylands Direttore Peggy Guggenheim Collection - Venezia
 Alberto Salvadori Direttore Museo Marino Marini - Firenze
 Patrizia Sandretto Re Baudengo Presidente Fondazione Sandretto Re Baudengo - Torino
 Nicola Sani Presidente Fondazione Scelsi - Roma
 Gaetano Savatteri  
 Ferdinando Scianna  
 Salvatore Sciarrino  
 Etta Scollo  
 Nino Soldano  
 Giovanni Sollima  
 Ettore Spalletti  
 Laura Thermes  
 Tamara Triffez  
 Laura Trisorio Studio Trisorio - Napoli/Roma
 Karole Vail Solomon R. Guggenheim Museum's curator - New York
 Francesco Venezia  
 Robert Wilson